Ecco le indicazioni della CEI dal 1° aprile:

  • obbligo di mascherine: nei luoghi di culto al chiuso si acceda sempre indossando la mascherina;
  • non è obbligatoria la distanza interpersonale di un metro;
  • igienizzazione: si continui a osservare l’indicazione di igienizzare le mani all’ingresso;
  • scambio di pace: continuare a volgere i propri occhi per intercettare quelli del vicino e accennare un inchino, evitando la stretta di mano o l’abbraccio;
  • distribuzione dell’Eucaristia: i Ministri continueranno a indossare la mascherina e a igienizzare le mani prima di distribuire l’Eucaristia preferibilmente nella mano;
  • sintomi influenzali: non partecipi alle celebrazioni chi ha sintomi influenzali e chi è sottoposto a isolamento perché positivo al COVID-19;
  • processioni: è possibile riprendere la pratica delle processioni.

Maggiori informazioni: https://www.chiesacattolica.it/fine-stato-demergenza-orientamenti-per-la-settimana-santa-lettera-della-presidenza-cei/