Progetto formativo “🏠Casa⇉ ⇇Chiesa⛪”

2020-10-25T11:48:30+01:00

Domenica 1 novembre, durante la Messa delle ore 10.00 ci sarà il “mandato” ai genitori che hanno aderito alla proposta di essere i primi educatori della fede dei propri figli. Il “mandato” rappresenta la scelta consapevole dell’adulto di impegnarsi ad essere non maestro, ma testimone del Vangelo, la lieta, buona notizia che è Gesù, mettendosi per primi in “gioco”. Un’equipe di responsabili affiancherà le famiglie, consapevoli che sia opportuno aiutare i genitori a svolgere il loro ruolo di “sacerdoti, re e profeti”. Il progetto “🏠Casa⇉ ⇇Chiesa⛪” è pensato, infatti, come una nuova offerta formativa, che mira a far vivere, tra le [...]

Progetto formativo “🏠Casa⇉ ⇇Chiesa⛪”2020-10-25T11:48:30+01:00

Maestro, nella Legge, qual è il grande comandamento? (Matteo 22,36)

2020-10-25T10:38:30+01:00

Signore Gesù, hai scelto di incarnarti per venirci incontro, per prenderci per mano e darci una mano, per inserirci nell’amore infinito del Padre. Il Padre ci ha messo accanto l'altro, come fratello per mezzo del quale Egli ci parla. Per mezzo del quale Egli ci aiuta e ci consola, Egli ci ama e ci salva.Ma l'altro - ogni altro - è un fratello che attende da me accoglienza e aiuto, comprensione e consolazione. Egli è in cammino con noi verso la casa del Padre. L'altro, sei Tu, Signore Gesù. (M.Q)

Maestro, nella Legge, qual è il grande comandamento? (Matteo 22,36)2020-10-25T10:38:30+01:00

Commento di Domenica 18 ottobre 2020

2020-10-19T19:18:49+02:00

 XXIX domenica del tempo ordinario, 18 ottobre 2020 Testo del Vangelo di Matteo (22,15-21) In quel tempo, i farisei se ne andarono e tennero consiglio per vedere come coglierlo in fallo nei suoi discorsi. 16Mandarono dunque da lui i propri discepoli, con gli erodiani, a dirgli: “Maestro, sappiamo che sei veritiero e insegni la via di Dio secondo verità. Tu non hai soggezione di alcuno, perché non guardi in faccia a nessuno. 17Dunque, di’ a noi il tuo parere: è lecito, o no, pagare il tributo a Cesare?”. 18Ma Gesù, conoscendo la loro malizia, rispose: “Ipocriti, perché volete mettermi alla prova? [...]

Commento di Domenica 18 ottobre 20202020-10-19T19:18:49+02:00

Cambio orari celebrazioni: ora solare

2020-10-19T19:08:13+02:00

Domenica 25 ottobre : RITORNERA’ L’ORA SOLARE Con l’introduzione dell’ora solare le celebrazioni eucaristiche subiranno questi cambiamenti : da lunedì a sabato: ore 18.00 domenica e feste: ore 10.00

Cambio orari celebrazioni: ora solare2020-10-19T19:08:13+02:00

Date a Dio (Matteo 22,21)

2020-10-25T10:52:19+01:00

È tua Signore la terra e quanto contiene, tuoi siamo noi tue creature, ognuno porta in sé la dignità di tuoi figli. Ti ringrazio Signore, perché salendo la montagna mi ha dato lezioni di vita: faticando ho imparato a gustare il riposo; sudando ho imparato ad apprezzare un sorso d’acqua fresca; e quando mi son fermato stanco, ho potuto ammirare la bellezza di un fiore e respirare libero la semplicità; trovandomi solo immerso nel tuo silenzio ho percepito la necessità di verità e di amore; soffrendo ho gustato la gioia della vita e ho capito che le cose vere e gioiose [...]

Date a Dio (Matteo 22,21)2020-10-25T10:52:19+01:00

Come riprendere i percorsi di formazione in comunità?

2020-10-12T15:38:09+02:00

Il documento “Ripartiamo insieme” linee guida per la catechesi in Italia in tempo di covid, dell’Ufficio catechistico nazionale afferma: “Durante il lockdown ci si è resi conto ancora una volta di quanto sia delicata e fondamentale la missione evangelizzatrice delle famiglie. Più che riflettere su come coinvolgere le famiglie nella catechesi abbiamo compreso di dover assumere la catechesi nelle famiglie. Ma per far questo bisogna partire dai loro ritmi e dalle loro risorse reali, valorizzando ciò che c’è piuttosto che stigmatizzare ciò che manca. La parrocchia sia molto attenta ad offrire strumenti adeguati per vivere la fede in casa: la preghiera [...]

Come riprendere i percorsi di formazione in comunità?2020-10-12T15:38:09+02:00

Tutto è pronto, venite alla festa (Matteo 22,4)

2020-10-12T15:30:31+02:00

Chi non scopre l’amore, non ti cerca e non ti trova Signore. Chi non ti trova, non vede il mistero del mondo. Chi non vede il mistero del mondo, non vive l’esistenza. Chi non vive l’esistenza, non scopre l’amore. E chi non ti cerca, non ti desidera, Signore, non scopre l’amore. Chi non scopre l’amore, non vede il mistero. Chi non vede il mistero, non sa vivere la vita. Chi non vive la vita, non trova te, Signore, Dio della festa. (R.P)

Tutto è pronto, venite alla festa (Matteo 22,4)2020-10-12T15:30:31+02:00

Commento di Domenica 11 ottobre 2020

2020-10-12T15:48:51+02:00

XXVIII Domenica del tempo ordinario, 11 ottobre 2020 Testo del Vangelo di Matteo (22,1-14) In quel tempo, Gesù riprese a parlare con parabole [ai capi dei sacerdoti e ai farisei] e disse: «Il regno dei cieli è simile a un re, che fece una festa di nozze per suo figlio. Egli mandò i suoi servi a chiamare gli invitati alle nozze, ma questi non volevano venire. Mandò di nuovo altri servi con quest’ordine: “Dite agli invitati: Ecco, ho preparato il mio pranzo; i miei buoi e gli animali ingrassati sono già uccisi e tutto è pronto; venite alle nozze!”. Ma quelli [...]

Commento di Domenica 11 ottobre 20202020-10-12T15:48:51+02:00
Torna in cima